BIOMILANO : SEI IDEE PER UNA METROPOLI BIODIVERSA

Curatore della mostra per Stefano Boeri Architetti
Milano, come tutte le città del mondo di oggi, è a un bivio.
Può continuare a crescere mangiando terreni agricoli, boschi, spazi naturali, riducendo la biodiversità e lo spazio disponibile per altre specie. Oppure può scegliere di diventare una metropoli bio-diversificata, a partire da un nuovo accordo tra la città, il mondo naturale e l’agricoltura.
I sei progetti di BioMilano delineano le energie economiche e territoriali necessarie per arrivare al nuovo equilibrio tra sfera urbana, aree rurali e mondo naturale.
FORESTA VERTiCALE: una torre, 1500 alberi
METROBOSCO: una foresta intorno a Milano
WOOD HOUSE: Case popolari e il ciclo degli alberi
EXPO 2015: Un orto del mondo
PORTA ROMANA : decontaminazione biologica
CASCINE: Agricoltura di quartiere