LORENZA BARONCELLI

LA TRIENNALE DI MILANO, UN NUOVO INIZIO
La Triennale di Milano, un nuovo inizio

Stefano Boeri, presidente della Triennale di Milano, ha annunciato insieme al sindaco di Milano Giuseppe Sala la nuova squadra di lavoro dell’istituzione. Ecco tutte le novità

GRANDI EVENTI E CITTA’ #MANTOVA2016

OIGO n°1: PONTE ROSSO

Il testo scritto su Ponte Rosso (Mantova, Italia) sulla prima edizione di OIGO (International Observatory on the Major Works) intitolato “The Third Island”, curato da Antonio Ottomanelli e promosso da Planar.

15 ROOMS

15 Rooms, è una mostra di arte-viva curata da Klaus Biesenbach— direttore del MoMA PS1 e responsabile curatore al The Museum of Modern Art—e Hans Ulrich Obrist—co-direttore del programma delle mostre e dei progetti internazionali alla Serpentine Gallery— disegnata da Herzog & deMeuron e con la direzione scientifica di Lorenza Baroncelli. ©foto di Bartosz Kolonko

TECNOLOGIA E’ LA RISPOSTA, MA QUALE ERA LA DOMANDA?

una riflessione sul Fun Palace di Price prodotta per Adhocracy Atene, curata da Lorenza Baroncelli, Hans Ulrich Obrist con Simone Niquille, Vasili Saltas

WWW.WHITEHOLE.GALLERY

White Hole è uno spazio di progetto ideato da Lorenza Baroncelli, Marco Ferrari, Antonio Ottomanelli, Elisa Pasqual e aperto a Genoa (Italy), Piazza Grillo Cattaneo 2r.

COME TRASFORMARE GLI UFFIZI IN UN MUSEO DIGITALE?
Huffington Post

  Un dialogo tra Hans Ulrich Obrist e Stefano Boeri. Intervista e foto di Lorenza Baroncelli.

THE TOMORROW
the Tomorrow, a daily journal about the future of Europe

the Tomorrow, è il primo quotidiano sul futuro dell’Europa, lanciato alla 14esima Biennale di Venezia in occasione della “Domino Conversation” con l’ex Presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso, il curatore della Biennale di Architettura 2014 Rem Koolhaas, l’architetto Stefano Boeri, il direttore artistico della Biennale di Istanbul 2014 Carolyn Christov-Bakargiev, il curatore della Biennale di Read more

SWISS SUMMER SCHOOL—Scuola estiva svizzera, 14a Bienniale di Venezia

Inspirato dagli insegnamenti di Cedric Price e Lucius Burckhardt, la scuola estiva svizzera è stata costituita da una rete di 50 università provenienti da differenti paesi del mondo, ospitate nel cortile del Padiglione Svizzero da Giugno a Ottobre 2014. Ogni scuola ha passato una settimana nel padiglione sviluppando una ricerca e lasciando nell’archivio una “cassetta Read more

LUCIUS BURCKHARDT AND CEDRIC PRICE, A STROLL THROUGH A FUN PALACE

Padiglione svizzero alla 14a Biennale di Architettura di Venezia, curato da Hans Ulrich Obrist, disegnato da Herzog & de Meuron, con la direzione scientifica di Lorenza Baroncelli. In collaborazione con Atelier Bow-Wow, Agnès b., Stefano Boeri, Eleanor Bron, Elizabeth Diller, Olafur Eliasson, Liam Gillick, Dominique Gonzalez-Foerster, Dan Graham, Dorothea von Hantelmann, Samantha Hardingham, Carsten Höller, Read more

Load More (All categories)